Il logo è uno status symbol

Al momento stai visualizzando Il logo è uno status symbol

Il logo è uno status symbol e rappresenta una forte stimolazione all’acquisto, così è possibile sintetizzare il concetto del logo prominence.

A giocare un ruolo importante nella concezione del logo, facendo dire alla letteratura inerente al marketing che il logo è uno status symbol, è un forte fattore identitario.

Avviene, in altre parole, quel che possiamo definire una convergenza tra la persona e il brand che indichiamo attraverso il logo.

Da un punto di vista teorico è molto interessare testare, nel caso del logo, la potenza del linguaggio astratto.

Il logo è uno status symbol, laddove il potere persuasivo del linguaggio astratto influenza efficacemente una sorta di stimolazione mentale, un processo che avviene per immagini.

L’idea di fondo è che il linguaggio del provider dei servizi potrebbe influenzare la decisione dei consumatori di utilizzare il servizio stesso, riutilizzarlo successivamente e diffondere un world of mouth positivo.

Loghi e monogrammi ben esposti e in vista, rappresentano la conclusione di un processo identitario che inizia e si conclude come adesione, riconoscimento reciproco, volontà di affidarsi.

Il logo è uno status symbol perché è il focus, il cameo della comunicazione persuasiva, anche se visuale.

La comunicazione persuasiva, cioè quel tipo di comunicazione volta all’indurre  un cambiamento nella volontà altrui attraverso un trasferimento di credenze ed opinioni, ha radici antiche.

Basti pensare alle dissertazioni dei sofisti nell’Attica del V secolo a.C., e quelle di Cicerone, nella Roma antica dei Cesari.

Più di duemila anni fa, l’arte di convincere si chiamava “retorica”.

All’epoca si riteneva che l’eloquentia fosse un potentissimo strumento per costruire nuove realtà possibili e convincere.

Un  approccio che è stato tramandato di epoca in epoca fino ad oggi.

I brand oggi mettono le storie al centro della propria strategia, e grazie al digital ed ai social media questi contenuti possono avere una vasta gamma di formati e supporti, un tweet, un post su Facebook, un’immagine su Instagram etc.

Le utilità sono molteplici, informare, interessare, catturare l’attenzione, persuadere, e vendere.

Per tutte le informazioni chiamaci all’800 92 60 80

oppure compila il form qui: 


    Se l'articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social