Quando si decide di creare una campagna digitale è di fondamentale importanza indirizzare i potenziali clienti verso un posto sicuro dove poter trasformare quella visita in un “lead” ovvero una vendita o un azione.
Le landing page (pagina di atterraggio) sono lo strumento necessario a supporto di qualsiasi annuncio pubblicitario.
Saperne costruire una e avendone cura di aggiungere tutti i dettagli necessari aumenta considerevolmente le chance di poter portare a casa un nuovo cliente.
In questo articolo parleremo degli aspetti chiave per poter costruire una landing page efficiente a supporto della nostra campagna pubblicitaria.
Niente distrazioni
Il primo consiglio, e anche quello fondamentale, è quello di creare una pagina semplice , deve spiegare in modo chiaro cosa il cliente acquisterà o riceverà , pochi elementi chiave , la landing page deve essere un viaggio che porterà il potenziale visitatore verso il desiderato “click”
Evitate quindi menù di navigazione o qualsiasi elemento possa far scappare il cliente dalla pagina.
Form di contatto
E’ uno degli elementi principali che deve contenere una landing page , il cliente deve poter inserire le informazioni necessarie affinchè poi possa essere contattato.
Il consiglio è quello di creare form di contatto semplici , con poche e fondamentali informazioni.
Molto spesso infatti i clienti non completano la registrazione perchè le informazioni richieste sono troppe.
Ricordatevi che lo scopo di internet è semplificare la vita.
Responsive è meglio
Le campagne digitali possono prevedere un gran numero di visualizzatori e questi possono vedere i vostri annunci su diverse tipologie di dispositivi, è fondamentale quindi realizzare una pagina che si adatti al dispositivo, un design responsive è necessario oltre che raccomandato.
Curare l’aspetto della vostra landing page è di importanza estrema.
Professionalità
La pagina di atterraggio deve rispettare l’immagine della vostra attività, del vostro prodotto e il vostro brand.
Scegliete con cura foto , colori e font da utilizzare ricordando che la semplicità è la strada vincente.
Popup ? No grazie!
Diciamocelo, a chi stanno simpatici quei banner pubblicitari che saltano all’improvviso e ti obbligano a cliccarli ?
Oltre ad essere particolarmente invasivi , possono infastidire il cliente che non impiegherà un secondo a lasciare la pagina.
Evitate quindi popup o banner, meglio una scrittura semplice e persuasiva che cento banner da cliccare.
CTA ( Call to Action)
Ricordatevi che è necessario invogliare l’utente all’azione , inserire nei punti chiave un bel pulsante con ad esempio “CHIAMA ORA” o “CONTATTACI” con colori forti e contrastanti e facenti riferimento all’offerta che state pubblicizzando è di fondamentale importanza.
Velocità
Una landing page deve essere veloce e leggera , ottimizzare al meglio il codice per evitare di far perdere tempo prezioso al visitatore
Copywriting
La descrizione di quello che offrite è fondamentale per attirare e convincere il cliente a svolgere l’azione , tecniche di copywriting sono necessarie se volete raggiungere il vostro scopo, ovvero acquisire nuovi clienti.
A questo è necessario fare attenzione a :
- Un titolo chiaro e preciso
- Immagini attinenti a quello che state proponendo
- Testimonianze
- Lista dei benefici
La creazione di una landing page richiedere degli accorgimenti che sono necessari affinché sia efficiente e permetta di poter essere un valido supporto per la vostra campagna di marketing digitale.
Non sai come costruirne una ?
Contattaci siamo a tua disposizione